top of page

Mountain for the Mind

Simple modern mountain adventure line art logo design (3).png

La SALUTE MENTALE e il BENESSERE sono stati inclusi negli 11 obiettivi europei per i giovani. Fanno parte della strategia dell'UE per il periodo 2019-2027. il Parlamento europeo, nel febbraio 2022, ha sollevato la necessità che l'UE
risponda all'impatto del COVID-19 sui giovani e sulla loro salute mentale (sessione plenaria del 14-17 febbraio 2022 a Strasburgo). La ricerca dimostra la diretta connessione tra misure restrittive adottate e il benessere mentale, nonché è stato
dimostrato che la quota di giovani con problemi di salute mentale è più che raddoppiata rispetto al livello pre-crisi (Eurofound 2021).La prevalenza i sintomi di ansia e depressione, tra i giovani, rimane superiore ai livelli pre-crisi, spinta da
problematiche legate alla dimensione sociale (solitudine, depressione), dalla mobilità e dall'attività fisica limitate, dalla chiusura in casa, alla cancellazione di eventi sociali (Eurofound 2021).
Ciò ha portato a conseguenze importanti come un senso generale di INSICUREZZA, un minor benessere emotivo e sentimenti negativi, che in alcuni casi portano a PENSIERI SUICIDI. Quasi due terzi delle persone (64%) nella fascia di età 18-34 anni erano a rischio di DEPRESSIONE nella primavera del 2021. La scarsa salute mentale e il benessere dei giovani durante la pandemia potrebbero anche peggiorare, danneggiando le loro prospettive occupazionali ed educative a lungo termine.

Inoltre, Il disagio mentale incrementa le disuguaglianze preesistenti per i giovani a rischio di emarginazione. Gli Youth Workers, quindi. hanno la necessità di confrontarsi con MODELLI di educazione non formale EFFICACI e di
QUALITA' per poter dare una risposta celere a questo fenomeno in crescita.
OBIETTIVI:
- Fornire STRUMENTI di outdoor education per la salute mentale agli Youth Workers
- Generare consapevolezza sull'importanza dello STILE DI VITA GREEN, a contatto con la natura e nel rispetto di essa.
- Generare PARTECIPAZIONE attiva nei giovani locali.
- Incrementare l'INTERNAZIONALIZZAZIONE e la rete Eu della municipalità e delle istituzioni locali.
- Fornire opportunità di inclusione ai giovani a rischio di emarginazione affetti da DISAGIO MENTALE.

 

"Mountains for the mind" risponde ai bisogni prevalenti dei giovani che soffrono di disturbi mentali, ansie e stress post traumatico da Covid-19. E' un'occasione di incrementare competenze degli Youth Workers e professionalizzarli in tecniche di
educativa outdoor in natura. Vivere gli spazi verdi con l'obiettivo di riequilibrarsi e avere uno sano stile di vita.

Scoprire modelli di educativa outdoor da utilizzare nel loro Paese di origine con giovani a rischio.

I partecipanti saranno 41 Youth Workers e team leader, provenienti dai Paesi: Lituania, Polonia, Latvia, Estonia, Spagna,
Italia, Bulgaria, Lituania, Romania.

Il principale risultato dell'apprendimento, dell'adattamento e della creazione di nuove attività non formali sarà una campagna di comunicazione. Gli animatori giovanili creeranno un programma trimestrale di sensibilizzazione sul tema del progetto sui social istituzionali che sarà condiviso in inglese con le associazioni partecipanti e sulla piattaforma .
Consapevoli dell'importanza di non sottovalutare il disagio mentale giovanile in un'ottica di promozione di sani stili di vita a contatto con la natura come possibile risposta e prevenzione.

Facebook dedicated to the results

bottom of page